Non tutti i viaggi sono intenzionali, ma ogni viaggio è trasformativo.
Ogni organizzazione è chiamata ad affrontare un nuovo itinerario, più o meno simile alla rotta che stava già seguendo. Questo viaggio impone una trasformazione digitale, sostenibile ed etica.
La destinazione è chiara, gli strumenti per calibrare la rotta cambiano: in questo tragitto,
One-Eyed Jack è il co-pilota che si occupa di dirigere una comunicazione coerente, utile e di valore per permettere all'organizzazione di essere presente, riconoscibile, coerente tra ciò che dice e ciò che fa e conforme, con l'obiettivo di avere una relazione autentica con i propri stakeholder, informare, formare ed essere pronti a cogliere opportunità di sviluppo e allontanare rischi nel percorso.
One-Eyed Jack è un corsaro digitale: ha solo un occhio, ma è un gran visionario. Ama la scoperta e l'avventura, ha sempre sete di conoscenza e sarà il tuo compagno fidato in grado di analizzare il contesto, mettere in forma una comunicazione rilevante e di valore, e infine cogliere le relazioni tra le cose che possono essere utili per il tuo viaggio. Conosce le regole e sa quando aderirvi e quando sovvertirle; coinvolge l'equipaggio – e a volte anche altre imbarcazioni, per mare e per terra – in modo che tutti siano informati, coinvolti e abilitati, oltre che invitati ad avere un ruolo importante nello sviluppo strategico del domani.
One-Eyed Jack (OEJ) è un esperto di comunicazione e la usa al tuo servizio per garantirti un risultato qualitativo nel tempo.


Communication
by Design
Il nostro approccio corsaro e strategico alla governance della comunicazione intende rimetterla al centro della progettazione, come elemento determinante e strategico per la reputazione e la relazione con gli stakeholder. By design, appunto.

Un metodo, molti ambiti di applicazione
Il nostro approccio è modulare e versatile, e ci permette di lavorare con successo alla definizione e alla comunicazione di linee guida, procedure e policy; nella creazione della strategia editoriale e della notiziabilità; nella comunicazione corporate verso gli stakeholder – management, soci, associati, clienti, lavoratori, lavoratrici, clienti, fornitori, nuovi talenti; nella comunicazione editoriale; nella comunicazione istituzionale e pubblica; nel rapporto con gli organi di stampa; nella comunicazione di settore; nella trasformazione digitale e nello sviluppo sostenibile in generale che, d'altra parte, è il grande contesto entro cui tutti siamo chiamati a muoverci.

Dall'audit all'execution: consulenti e designer multidisciplinari
OEJ è una società composta da un team multidisciplinare di consulenti, giornalisti, producer e designer: questa formazione le consente di proporre progetti ibridi di consulenza (strategia, linee guida, PR, digital empowerment), formazione (training, ttt, infotainment, edutainment), produzione multimediale (magazine, libri, podcast, documentari e altro ancora).
OEJ è parte di un network nazionale e di uno internazionale, e ciò le consente di lavorare nelle progettualità di riferimento con successo. È formata da unit che contribuscono a creare un ecosistema di progettazione e cooperazione adatto alle sfide di una società etica, inclusiva e sostenibile.
«La realtà non è nella mente o nel mondo esterno.
È nei valori che creano entrambi»
– R. M. Pirsig
Scopri il nostro ecosistema

Sustainability
Comunicazione per lo sviluppo sostenibile: governance della comunicazione, comunicazione del valore, progetti editoriali, training e implementazioni per gli SDGs, people engagement, employer branding e RSI.
Una visione integrata sulle pratiche di comunicazione corporate per la diffusione del valore.

Heritage
Progetti specifici, innovativi e multimediali, per la comunicazione del know-how e del patrimonio materiale e immateriale di luoghi e organizzazioni, per la promozione e la conservazione della cultura e del saper fare.
Una visione integrata sulla trasformazione della conoscenza in prodotti editoriali digitali.

Digital Transformation
Linee guida, training e programmi per l'alfabetizzazione tecnologica, il benessere digitale, la comunicazione etica e l'empowerment digitale a tutti i livelli, con soluzioni per organizzazioni e mondo dell'istruzione.
Una visione integrata sull'adozione di un mindset utile all'innovazione, all'adozione e all'abilitazione di persone ai processi digitali.